
Aprire una pizzeria è il sogno più grande di ogni pizzaiolo. Per arrivare a compiere questo passo importante della tua carriera, prima voglio illustrarti una serie di consigli. Devi saper comprendere esattamente cosa vuol dire aprire una pizzeria.
Aprire una pizzeria può diventare un’attività di successo che permette di avviare un business redditizio. Occorre però sapersi destreggiare tra l’elevata concorrenza e la burocrazia.
Per aprire una pizzeria, si devono conoscere anche delle tecniche per fidelizzare i clienti. Come? Attuando strategie promozionali e puntare sui prodotti di qualità.
In questa guida, ti mostrerò tutti gli aspetti e i consigli da tenere in considerazione per aprire una pizzeria di successo
L’iter burocratico per aprire una pizzeria

Aprire una pizzeria richiede che si debba adempiere a dei requisiti essenziali. Prima di iniziare a essere aperti al pubblico, bisogna accertarsi di:
- Aver seguito un corso da pizzaiolo, così da avere tutte le nozioni indispensabili sulla materia;
- Apertura della partita IVA e iscrizione al registro delle imprese della propria Provincia;
- Comunicazione di inizio attività al proprio Comune;
- Ricerca di un locale adeguato allo svolgimento dell’attività di pizzeria;
- Autorizzazione per l’affissione dell’insegna;
- Nulla osta sanitario rilasciato dall’ASL di competenza;
- Attestato HACCP e SAB in corso di validità;
- Comunicazione per la somministrazione di alcolici presso i propri locali, da eseguire all’Agenzia delle Dogane;
- Nel caso in cui si voglia posizionare un dehor è indispensabile richiedere un’autorizzazione al Comune;
- Corsi sulla sicurezza, valutazione antincendio e valutazione dei rischi per i locali con un’ampiezza superiore ai 150 metri quadri.
Questi sono solo alcuni degli adempimenti burocratici indispensabili che servono per aprire una pizzeria. Per essere in regola con l’attività, occorre avere a disposizione tutti quegli elementi fondamentali.
Tramite le nostre consulenze sulla pizza aiutiamo tantissimi italiani in giro per il mondo a realizzare il loro sogno!
Aprire una pizzeria: quali elementi occorrono

Lo so che non vedi l’ora di essere operativo all’interno del tuo laboratorio e sfornare pizze tutto il giorno. Dopo aver letto e compreso tutti gli aspetti burocratici, cosa manca ancora?
Ci sono degli elementi molto importanti che non devono essere sottovalutati. Vediamoli in seguito.
Lo studio e l’analisi
Aprire una pizzeria si tratta di un vero e proprio business e come tale, necessita di studio e pianificazione accurati.
La realizzazione di un business plan è indispensabile per andare ad analizzare il mercato, gli aspetti finanziari e la concorrenza. Ma anche una previsione dei ricavi e dei costi. Sono tutti aspetti primari da tenere in considerazione prima dell’avvio di un nuovo locale.
Il nome e il logo
L’immagine della propria pizzeria è il biglietto da visita che serve per farsi ricordare e riconoscere. Scegli un nome originale ma allo stesso tempo semplice ed esaustivo. Deve rappresentarti al 100% in tutto e per tutto. Capendo quanto sia difficile, abbiamo scritto una guida che consiglia quale nome scegliere per la una pizzeria.
In seguito, dovrai realizzare un logo del tuo brand. Lo dovrai utilizzare per la comunicazione visiva all’interno e all’esterno del tuo locale.
Il menù
Quando si decide di aprire una pizzeria, è importante creare un menù di successo. Questo deve essere il più possibile esaustivo e avere un rapporto qualità prezzo reale alle aspettative.
Per le tue pizze, usa sempre le migliori materie prime ed esaltale nelle descrizioni dei tuoi piatti. Il menù ovviamente deve rispettare la tipologia di pizza che si decide offrire: pizza napoletana, pizza gourmet, pinsa romana ecc.
Il locale
La pizzeria deve essere ubicata in un punto strategico in termini di accessibilità. Giocano un ruolo importante i competitors attorno a te e la visibilità. Potresti verificare se ci sono delle pizzerie nelle vicinanze.
Il locale deve essere grande almeno 30 mq nel caso di una pizzeria d’asporto. Se si trattasse di una pizzeria con consumazione in loco è di almeno 70 mq. Più gli ambienti sono capienti, maggiori saranno le possibilità di organizzare meglio gli spazi.
Avrai bisogno di un laboratorio di produzione, una sala, dei servizi igienici a norma e una zona bar.
Le attrezzature
Quando si apre una pizzeria è importante dotarsi di tutte le attrezzature per pizzeria indispensabili per lo svolgimento dell’attività. Come ad esempio l’impastatrice, il forno, i banchi di lavoro, i frigoriferi ecc. Il tutto dev’essere il linea con le normative vigenti.
Saper scegliere e identificare un macchinario vuol dire migliorare la produttività del proprio lavoro. Affidati a professionisti per individuare subito le attrezzature di cui hai bisogno.
Allestisci il tuo locale in maniera calorosa. La tua pizzeria dev’essere un ambiente accogliente. Per questo motivo bisogna sempre puntare su degli arredi in linea allo stile del tuo target di clientela.
La scelta del personale
Aprire una pizzeria vuol dire anche avere del personale preparato e attento alle esigenze del cliente. Offrire un servizio di qualità è sempre un bel biglietto da visita.
Dunque è fondamentale selezionare un team adatto per ogni ambito della propria attività. Dal laboratorio fino a chi consegne le pizze a domicilio. Il personale di sala dev’essere cortese, professionale e in grado di fornire un servizio eccellente. Questo contribuisce a creare un’esperienza positiva per i clienti e può influenzare la loro decisione di tornare.
Investire nell’addestramento e nell’assunzione di professionisti del settore può fare la differenza tra una pizzeria di successo e una che lotta per sopravvivere.
La pubblicità
La pubblicità è estremamente fondamentale per aprire una pizzeria. Così come lo è per qualsiasi altra attività commerciale. Diversi studi hanno affermato che aiuta a creare consapevolezza del brand.
In un settore altamente competitivo come quello della ristorazione, fare della pubblicità ti aiuterà a distinguerti dalla concorrenza. Puoi evidenziare i tuoi punti di forza, come la qualità delle tue pizze o il servizio eccezionale, per attirare nuovi clienti.
Quali sono i costi per aprire una pizzeria?

Nelle nostre consulenze evidenziamo sempre che aprire una pizzeria necessita di un budget iniziale ingente. Se poi consideriamo i costi iniziali da sommare a tutto il resto potrebbe passarti la voglia di farlo.
I costi per aprire una pizzeria possono variare significativamente in base a diversi fattori, tra cui la posizione geografica, la dimensione del locale, i materiali degli arredi e delle attrezzature.
A meno che tu non sia possessore di un immobile, dovrai pagare l’affitto del locale ogni mese. Inoltre se serve, dovrai effettuare dei lavori per mettere a norma gli impianti e adeguare il locale in base alle esigenze. Sono tutti fattori da prendere in considerazione quando si decide di aprire una pizzeria.
Per aprire una pizzeria d’asporto da zero l’investimento iniziale sarà in media inferiore di 50.000 euro. Per quanto riguarda una pizzeria con grandi dimensioni è necessario un capitale maggiore di 80.000 euro.
Sfrutta le occasioni per aprire una pizzeria
Per superare le spese iniziali si può aderire a degli incentivi emanati dalla propria regione, oppure mediante la richiesta di un finanziamento europeo così da iniziare avviare la propria attività.
In ogni caso, aprire una pizzeria è un’attività soddisfacente e ricca di emozioni. Per questo la si consiglia a tutti coloro che sono appassionati al mondo della pizza e hanno il desiderio di farne una professione.
Se vuoi approfondire maggiormente questo argomento ti consiglio di richiedere una consulenza specialistica e personalizzata.
Il prossimo a partecipare al campionato mondiale della pizza potresti essere tu!