
La professione di pizzaiolo è una delle più richieste al momento, infatti un esperto del settore riesce senza difficoltà a trovare un impiego. La pizza infatti rappresenta l’eccellenza italiana, diventare pizzaiolo significa apprendere l’arte della pizza. Ma qual è lo stipendio del pizzaiolo? Vediamo in questo articolo quanto guadagna questa figura e quali sono le variabili che incidono sullo stipendio finale.
Qual è lo stipendio pizzaiolo: ecco i dati
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) con riferimento alla ristorazione, prevede una retribuzione minima mensile di circa 1.600 euro lordi, con 40 ore settimanali, ovvero circa 1.300 euro netti.
Questi sono rappresentati dai valori minimi, e il tutto varia in base alla tipologia di ristorante o pizzeria e all’esperienza del pizzaiolo.
Secondo i dati riportati dal portale Jobbydoo, lo stipendio netto mensile di un pizzaiolo è in media di 1.400 euro, con un totale di 25.300 euro lordi all’anno. Si precisa ovviamente che la retribuzione varia in seguito a una moltitudine di fattori. Infatti sempre in base ai dati emersi dal portale, un aiuto pizzaiolo prende circa 840 euro netti al mese. Mentre un professionista del settore può avere uno stipendio di 1.200 euro in caso di junior, fino ai 2.200 euro per un Professionista.
In ogni caso, la figura del pizzaiolo è molto richiesta, anche nelle navi da crociera in cui lo stipendio può essere nettamente superiore in base alla media.
Da cosa dipende lo stipendio pizzaiolo?
Lo stipendio del pizzaiolo è molto variabile, in quanto dipende da numerosi fattori. In primo luogo occorre tenere presente l’esperienza, infatti un pizzaiolo alle prime armi avrà un guadagno decisamente minore.
Anche la formazione è molto importante, noi consigliamo infatti di seguire corsi di alto livello che possano conferire tutti i segreti del mestiere. Questo sia per quanto riguarda la teoria che la pratica.
Di conseguenza, come si è compreso, il lavoro come pizzaiolo offre notevoli opportunità, sia a livello economico che di crescita personale. Il primo passo è quello di dare importanza alla propria formazione, riuscendo ad apprendere sempre più da questo mestiere. Dunque conoscere le varie fasi della lievitazione, la tipologia di farina più congrua in base all’impasto, i metodi di pre-impasto, la cottura e tutti i segreti per realizzare una pizza a regola d’arte.
Inoltre, iniziare a lavorare quanto prima è ciò che occorre per iniziare a crearsi l’esperienza.
Stipendio pizzaiolo all’estero: quanto guadagna
Il mestiere di pizzaiolo permette di avere numerose opportunità, non solo in Italia, ma anche all’estero. Ovviamente non si possono fare dei concreti paragoni con gli stipendi, poiché in molte città del mondo il costo della vita è nettamente superiore rispetto all’Italia.
In ogni caso gli esempi principali sono, per quanto riguarda la Svizzera un pizzaiolo ha uno stipendio medio di 3.920 euro. A Dubai invece 3.360 euro in media, 2.500 euro in Australia e 2.200 euro in Canada.
Questi sono sicuramente quelli maggiori, poi abbiamo 2.000 euro in Germania contro i 1.800 euro a Londra.
Anche all’estero però gli stipendi variano in base al grado di esperienza, dall’impegno richiesto e dalle ore di lavoro.
Vuoi diventare un esperto pizzaiolo?
In questo articolo abbiamo visto qual è lo stipendio di un pizzaiolo e come fare per diventare un professionista del settore.
Se vuoi specializzarti e apprendere sempre più nozioni in questo ambito, puoi richiedere una consulenza personalizzata con il maestro pizzaiolo di Pizzavvio.
In questo modo potrai apprendere tutte le informazioni utili per diventare un vero e proprio professionista.
In alternativa puoi scegliere uno dei nostri corsi sulla pizza, in modo da valutare l’argomento che più ti interessa.