Pizza a lunga lievitazione: ecco le regole
La pizza a lunga lievitazione, è sicuramente la scelta più adatta da fare quando si vuole preparare un prodotto di un certo
La pizza a lunga lievitazione, è sicuramente la scelta più adatta da fare quando si vuole preparare un prodotto di un certo
La pizza, in particolare quella napoletana, possiede dei valori nutrizionali ben definiti, scopriamoli subito una volta per tutte e facciamo chiarezzaQuando si
La pizza al tegamino, chiamata anche pizza al padellino, è una specialità tipica piemontese, e per la precisione della città di Torino.
La pizza croccante al mattarello viene chiamata anche “scrocchiarella” ed è una specialità tipica della città di Roma. Si differenzia dalla classica
Lavorare un impasto per la pizza vuol dire riuscire a manipolare in modo corretto le sostanze solide (farina, sale e lievito) con
La pinsa romana è una variante della pizza in pala alla romana, nata appunto a Roma, e si caratterizza per il suo
La focaccia genovese viene chiamata in dialetto “a fügassa”, si tratta di un piatto tradizionale della cucina ligure, simbolo della regione ma
La biga è un pre-impasto, utilizzato come metodo di lievitazione alternativo al lievito madre e al lievito di birra. Occorre prepararla separatamente
“Come si realizza una pizza senza glutine per i celiaci?”Andiamo ad analizzare in seguito tutti i migliori consigli per ottenere l’impasto perfetto!