Come impastare la pizza a mano: regole e consigli

Come impastare la pizza a mano

Lavorare un impasto per la pizza vuol dire riuscire a manipolare in modo corretto le sostanze solide (farina, sale e lievito) con le sostanze liquide (acqua e olio extravergine d’oliva). In questo articolo vogliamo spiegare come impastare la pizza a mano senza l’aiuto della planetaria. Grazie ai nostri consigli e le tecniche si riuscirà a […]

La pinsa romana: ecco come si prepara

pinsa romana

La pinsa romana è una variante della pizza in pala alla romana, nata appunto a Roma, e si caratterizza per il suo mix di farine con cui è fatta, tanta acqua nell’impasto e la consistenza croccante che la rende unica del suo genere. La parola “pinsa” deriva dal latino “pinsere” che significa appunto allungare con […]

Ricetta Bonci: la vera pizza in teglia alla romana

Ricetta bonci

Gabriele Bonci è un noto chef, che negli anni ha perfezionato la sua ricetta per la migliore pizza in teglia alla romana. La ricetta Bonci prevede l’utilizzo di una farina medio-forte, un’elevata idratazione, poco lievito madre e almeno 24 ore di lievitazione. Il risultato è una pizza altamente digeribile, leggera e dal sapore unico. Si […]

Focaccia genovese: ecco come prepararla

Focaccia genovese

La focaccia genovese viene chiamata in dialetto “a fügassa”, si tratta di un piatto tradizionale della cucina ligure, simbolo della regione ma anche dell’Italia.  È una specialità da forno, una focaccia ben lievitata, salata e ricca di olio extravergine d’oliva. Ciò che distingue la focaccia ligure dalla classica focaccia italiana, è che proprio nell’ultima lievitazione […]

Come preparare una biga utilizzando il licoli: consigli e ricetta

biga al licoli

La biga è un pre-impasto, utilizzato come metodo di lievitazione alternativo al lievito madre e al lievito di birra. Occorre prepararla separatamente rispetto all’impasto per la pizza, unendo poi i due composti prima della lievitazione. Ma la biga può essere realizzata con il licoli? La risposta è affermativa! Si tratta di uno dei metodi di […]

Lievito madre per la pizza: cos’è e come si realizza

lievito naturale

Il lievito madre, in passato, veniva utilizzato come unico agente lievitante per tutti i prodotti da forno. Questo accadeva prima dell’avvio della produzione del lievito di birra compresso (comunemente chiamato lievito fresco) nei primi anni Trenta.Si tratta di un impasto composto da acqua e farina, che lasciato fermentare in modo naturale, sviluppa una struttura e […]

Impasto biga per la pizza: cos’è e come si prepara

La biga è utile per preparare un impasto morbido ed elastico per la pizza, ma è anche l’ideale per la realizzazione del pane. Si tratta di un metodo indiretto di panificazione, poiché l’impasto della biga viene lavorato in precedenza e poi aggiunto in seguito alla preparazione della pizza o del pane. È sicuramente la soluzione […]

ECCO UN REGALO
PER TE!

Compila il form per ricevere subito la guida sul Lievito Madre!