Valori nutrizionali della pizza: quali sono?

La pizza, in particolare quella napoletana, possiede dei valori nutrizionali ben definiti, scopriamoli subito una volta per tutte e facciamo chiarezzaQuando si inizia una dieta, viene subito demonizzata e viene associata ad una pietanza molto calorica e da eliminare totalmente. Ma è davvero così? In questo articolo andremo ad analizzare i valori nutrizionali della pizza […]
Pizza al tegamino: storia e curiosità

La pizza al tegamino, chiamata anche pizza al padellino, è una specialità tipica piemontese, e per la precisione della città di Torino. Si differenzia da tutte le altre tipologie di pizze classiche come la napoletana o la pinsa, poiché si realizza in una piccola padella senza i manici e cotta ad alte temperature. La pizza […]
Pizza croccante al mattarello: ecco come preparare questa specialità romana

La pizza croccante al mattarello viene chiamata anche “scrocchiarella” ed è una specialità tipica della città di Roma. Si differenzia dalla classica pizza napoletana, per il suo impasto a bassa lievitazione e una base molto sottile e croccante. Si tratta di una ricetta ideale da realizzare a casa propria e da condividere con tutta la […]
Pizza con la farina di segale: i consigli per realizzarla al meglio

La pizza con la farina di segale è un variante sempre più apprezzata nella cucina italiana. Siccome la segale viene chiamato anche “cereale di montagna”, mi viene in mente la città di Aosta. I valdostani sostituiscono il pane bianco con il “Pane nero” fatto 100% con farina di segale. L’impasto della pizza con la farina […]
La pinsa romana: ecco come si prepara

La pinsa romana è una variante della pizza in pala alla romana, nata appunto a Roma, e si caratterizza per il suo mix di farine con cui è fatta, tanta acqua nell’impasto e la consistenza croccante che la rende unica del suo genere. La parola “pinsa” deriva dal latino “pinsere” che significa appunto allungare con […]