Come calcolare il food cost gratis

come calcolare il food cost gratis della tua attività

Il food cost è uno dei parametri fondamentali nella gestione economica di qualsiasi attività di ristorazione. Che tu gestisca un ristorante, una pizzeria, un bar o un bistrot, saper calcolare il food cost gratis ti permette di avere il controllo sui costi, aumentare la redditività e prendere decisioni strategiche più consapevoli.

Cos’è il food cost?

Il food cost, letteralmente “costo del cibo”, rappresenta il rapporto tra il costo degli ingredienti utilizzati per preparare un piatto e il suo prezzo di vendita. In altre parole, è la percentuale che indica quanto ti costa realizzare ogni pietanza del tuo menù.

Comprendere e monitorare il food cost ti aiuta a evitare sprechi, ottimizzare gli acquisti, migliorare i margini e, soprattutto, evitare di lavorare in perdita. Molti ristoratori, purtroppo, non hanno idea di quanto spendono per realizzare un piatto e rischiano così di vendere a un prezzo troppo basso, inconsapevoli del margine reale.

Come sottolinea Doug Radkey su Hotel Management, “what is arguably the number one detriment to a restaurant generating the profit that it needs to be successful? The answer: lack of food cost management.” Questo conferma che calcolare accuratamente e periodicamente il food cost non è un’opzione, ma una vera necessità per chi opera nel settore.

Come si calcola il food cost (con formula)

La formula per calcolare il food cost gratis di una pizzeria è semplice:

Food cost (%) = (Costo totale degli ingredienti / Prezzo di vendita) x 100

Facciamo un esempio pratico per capire meglio. Se per una pizza spendi 1,80 € di ingredienti e la vendi a 8 €, il calcolo per il food cost sarà:

(1,80 / 8,00) x 100 = 22,5%

Questo significa che il 22,5% del prezzo che il cliente paga è destinato a coprire il costo delle materie prime.

Qual è un buon valore di food cost?

Un buon valore di food cost dipende dal tipo di attività. In generale:

Per ristoranti e trattorie, un food cost tra il 25% e il 30% è considerato sano. Per le pizzerie, si può arrivare anche a un 20%, grazie al basso costo delle materie prime. In locali gourmet o con ingredienti particolari, il food cost può salire fino al 35-40%, ma deve essere bilanciato da un pricing adeguato.

L’obiettivo non è avere un food cost bassissimo, ma avere equilibrio tra qualità e margini. Un piatto economico ma scarso in qualità può danneggiare la reputazione del locale.

Perché è importante calcolare il food cost?

Capire come calcolare il food cost gratis ti permette di:

  • Fare scelte consapevoli sul menù;
  • Sapere quali piatti sono realmente redditizi;
  • Aggiornare i prezzi in base all’aumento delle materie prime;
  • Ridurre gli sprechi in cucina;
  • Migliorare la gestione delle scorte;
  • Valutare correttamente l’incidenza del costo del personale sul prezzo di ogni piatto.

Un errore comune è pensare che aumentare i prezzi basti a coprire i costi. Ma senza sapere quanto costa esattamente ogni piatto, si rischia di restare poco competitivi o – peggio – di lavorare in perdita.

Come calcolare il food cost gratis senza software

Se non vuoi usare software a pagamento, puoi iniziare con un semplice foglio Excel o Google Sheets.

  1. Elenca tutti gli ingredienti del piatto.
  2. Inserisci il costo di ogni ingrediente (calcolato al grammo o millilitro).
  3. Somma i costi e applica la formula del food cost.
  4. Confronta il risultato con il prezzo di vendita.

Esistono anche strumenti online gratuiti, come calcolatori automatici, ma nulla batte la personalizzazione di un file Excel fatto su misura per la tua cucina.

Food cost e menù engineering

Una volta che hai calcolato il food cost gratis di ogni piatto, puoi iniziare a fare menù engineering, ovvero progettare un menù in cui ogni voce è pensata per massimizzare la redditività.

I piatti con food cost basso e alta popolarità diventano i tuoi “best seller” da promuovere. Quelli con costi alti ma poco ordinati vanno riconsiderati, magari migliorandoli o rimuovendoli.

Un buon menù non è solo buono da mangiare: è anche uno strumento strategico. Per questo motivo che abbiamo già parlato di quanto sia importante scrivere un menù pizza di successo.

Conclusione

Imparare come calcolare il food cost gratis è il primo passo per una gestione intelligente e sostenibile. In un mercato sempre più competitivo, sapere esattamente quanto ti costa ogni piatto ti mette un passo avanti rispetto alla concorrenza.

Non serve spendere in software costosi: basta un po’ di attenzione, metodo e consapevolezza. Se inizi a tenere traccia dei costi oggi, domani potrai prendere decisioni migliori e aumentare la redditività della tua attività.

In definitiva, sapere come calcolare il food cost gratis è una delle competenze più importanti che un imprenditore del food possa sviluppare nel 2025.

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ti abbiamo incuriosito?

Contattaci per ricevere una consulenza specialistica, partnerships, collaborazioni o semplici curiosità.

Contenuti

Novità

Articoli Suggeriti

Prenota qui il tuo Consulente Pizzaiolo!

Benvenuto nel modulo di prenotazione, seleziona il giorno e poi l’orario più comodo.

Il pagamento verrà corrisposto dopo l’erogazione del servizio.

IN REGALO

la Guida sul Lievito Madre!
39
  • Assistenza personalizzata;
  • Supporto one to one;​
  • Zero spese di spostamento;
  • Risparmio di tempo e denaro;​
  • Scegli tu l’orario e il giorno.
Popolare

Benvenuto nel modulo di prenotazione, seleziona il giorno e poi l’orario più comodo.

ECCO UN REGALO
PER TE!

Compila il form per ricevere subito la guida sul Lievito Madre!