
Nelle ultime settimane, è emerso un caso mediatico riguardante la costosa pizza di Briatore. Il noto imprenditore Italiano infatti, in risposta alle critiche riguardanti le sue pizzerie, ha girato un video facendo emergere le sue perplessità sulla qualità di una pizza margherita venduta a 4 euro.
La pizza di Briatore: perché fa così scalpore?
In seguito alle affermazioni annunciate in pubblico, il mondo della pizza si è scatenato sui social e non solo, anche i media hanno detto la loro. Come in ogni causa, i sostenitori si schierano in base al senso di appartenenza e ogni uno rivendica il proprio credo. Sul tema, sono intervenuti anche dei grandi maestri della panificazione, esprimendo la loro opinione.
In passato, venne anche criticato per il suo menù eccessivamente costoso nelle sue pizzerie Crazy Pizza situate a Milano e a Roma.
All’interno del menù ci sono pizze che costano dai 15 euro per una pizza margherita, per ritrovarsi facilmente a pagare 60 euro per una pizza con il prosciutto iberico Pata Negra. Ad aggiudicarsi l’appellativo di “menù da gioielleria” ci ha messo davvero poco!
L’imprenditore ha giustificato i suoi prezzi, per via degli ingredienti di prima qualità, ma nonostante questo si tratta di una strategia di marketing. Infatti come tanti esempi che vi sono nel mondo enogastronomico, mangiare alcuni alimenti rappresenta uno status symbol.
Ma cosa caratterizza la pizza di Briatore? Perché l’imprenditore la classifica come la pizza migliore di quella napoletana?
Come realizzare la pizza di Briatore a casa
La pizza di Briatore è una tipologia senza lievito, molto simile a una pizza croccante o a una pizza al mattarello alla romana. Questa semplice pizza risulta molto fine, croccante e facilmente digeribile, proprio grazie alla sua totale assenza di lievito.
Precisiamo che non può in nessun modo essere paragonata alla classica pizza napoletana o a quella romana, in cui sono necessarie delle procedure molto particolari per la loro realizzazione. La pizza di Briatore dunque si caratterizza per l’assenza di lievito. Si tratta di una tipologia di pizza che molti prediligono rispetto alla classica napoletana, ma ovviamente si tratta di gusti personali.
Vuoi saperne di più sul mondo della pizza?
Ogni settimana ci impegniamo per portare nuovi contenuti inerenti il mondo della pizza, approfondimenti, ricette e curiosità.
Se vuoi saperne di più su un determinato argomento o vuoi imparare tutti i segreti del mondo della pizza, puoi richiedere una consulenza specialistica, con il nostro esperto pizzaiolo.
In alternativa, puoi sempre seguire uno dei nostri corsi sulla pizza, così che tu possa conoscere e seguire le lezioni con flessibilità e autonomia. Qualsiasi sia la tua scelta, verrai seguito step by step, così che tu possa diventare un vero professionista della pizza.