
Come aprire una pizzeria senza soldi: ma si può davvero? In questo articolo parleremo dei possibili business come ad esempio aprire una pizzeria in franchising, l’affitto di azienda e di come usare il capitale iniziale nel migliori dei modi.
In passato, abbiamo pubblicato il post “aprire una pizzeria con 10.000 euro: è possibile?” mentre oggi ti daremo dei consigli utili e qualche nozione essenziale per aiutarti a coronare il tuo sogno di aprire una pizzeria senza soldi.
Quindi se sei intenzionato a diventare un imprenditore leggi fino in fondo questo articolo per ricevere tutte le informazioni del caso.
Le strategie che spiegano come aprire una pizzeria senza soldi
La prima cosa da fare quando quando si avvia un progetto imprenditoriale è quello di pianificare una strategia e fissarsi degli obbiettivi.
Vediamo quando e come aprire una pizzeria senza soldi e soprattutto i costi che si possono minimizzare per avviare una pizzeria senza una cifra importante.

Aprire una pizzeria in franchising
Nonostante l’attuale crisi economica, con un po’ di furbizia è ancora possibile aprire una pizzeria senza soldi e con un piccolo capitale iniziale. Se sei alla ricerca di un locale per fare la pizza d’asporto con poca liquidità, dovresti prendere in considerazione di aprire una pizzeria in franchising.
La pizzeria in franchising è possibile avviarla con un capitale minimo, purché si disponga di risorse sufficienti per affrontare l’iter burocratico iniziale.
Una locale in franchising deve disporre di un forno e di tutte le altre attrezzature per pizzeria per funzionare nel migliore dei modi: impastatrice, banchi frigo, cella frigorifera per la conservazione degli alimenti.
Inoltre, per ottenere successo e aprire una pizzeria in franchising senza soldi, è importante ottenere un feedback positivo dalla clientela. Il passaparola è un arma potentissima che va sfruttata, se riesci a conquistare il palato della gente, la tua pizzeria in franchising sarà in breve tempo molto apprezzata.

Affitto di azienda
Prima di optare per la pizzeria in franchising, considera anche la soluzione dell’affitto di azienda per aprire una pizzeria senza soldi.
Come definito dal sito Altalex:”L’affitto di azienda è il contratto con il quale una parte (locatore o affittante) concede in godimento all’altra (affittuario) un’azienda, per una durata determinata e verso il pagamento di un corrispettivo periodico (canone o fitto), il quale, peraltro, può essere in denaro o in natura, in misura fissa oppure proporzionale alla produttività del bene o agli utili di gestione”.
Normalmente l’affitto di azienda comprende tutti i punti chiave di un’attività, come:
- Il pacchetto clienti;
- Le attrezzature;
- Il locale;
- La notorietà già acquisita.
Però ci tengo a dirti che, per quanto si possano ridurre i costi iniziali con la formula affitto di azienda, è sempre meglio avere un minimo capitale iniziale. Ricorda che devi pagare il commercialista per l’apertura della partita IVA, la pubblicità del locale per l’inaugurazione, sia online che tradizionale (es. volantini) e la prima fornitura della merce per approvvigionare il magazzino.
Potresti pensare di brandizzare i tuoi cartoni per pizza per farti maggiore pubblicità!
L’iter burocratico per aprire una pizzeria senza soldi

Aprire una pizzeria senza soldi, non significa solamente decidere di fare la pizza. L’iter burocratico per l’apertura di una pizzeria è complesso e richiede l’adempimento di tutti i requisiti essenziali.
La prima cosa di cui bisogna accertarsi prima di partire con il vero e proprio iter burocratico sono i requisiti necessari per avviare questa tipologia d’attività, ovvero:
- Possedere almeno due anni d’esperienza come dipendente nel campo della ristorazione;
- Avere preferibilmente un titolo di studio pertinente al settore alberghiero o laurea per la gestione di attività ristorativa;
- Se hai lavorato nel settore alimentare per almeno 2 anni, sei escluso dall’obbligo di frequentazione del corso SAB. In caso contrario diventa obbligatorio.
Dopo aver appurato questo, per riuscire ad aprire una pizzeria senza soldi è necessario anche avere delle conoscenze per la lavorazione degli alimenti. Quindi dovrai frequentare un corso per ottenere il certificato HACCP.
Se non si rispettano i requisiti richiesti, rischi di andare incontro a sanzioni pesanti da parte degli organi competenti tra cui il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) dei Carabinieri e dall’ASL. I motivi per cui un attività subisce un’ispezione da parte di questi Enti preposti al controllo possono essere molteplici. Ad esempio possono essere legati a: un cambiamento dell’attività, verifiche che avvengono a seguito di Studi di Settore oppure per segnalazioni anonime.
Se non ti senti sicuro e preferisci affidare la presentazione di tutte queste domande, al tuo posto potrebbe farlo un consulente alimentare. Questa figura, si occupa della preparazione della documentazione richiesta dalla normativa vigente, ovvero del manuale HACCP, e dei corsi obbligatori.
Tuttavia, se tutti questi passaggi vengono eseguiti correttamente, potrai aprire la tua pizzeria senza soldi e godere della soddisfazione di servire una pizza deliziosa ai tuoi clienti.
Quali sono i requisiti per aprire una pizzeria di successo?

Per aprire una pizzeria senza soldi di successo, dovrai attuare una chiara strategia marketing e tener conto che dovrai dedicarci del tempo. I sacrifici sono alla base del successo, nulla arriva per caso.
Uno dei primi passi da compiere è decidere che tipo di pizzeria si vuole aprire. Si tratterà di una pizzeria da asporto o di una pizzeria che offre solo servizio al tavolo?
Una volta chiarito questo, devi anche determinare il target della clientela a cui vorrai puntare. Questo aspetto è fondamentale per aiutarti a scegliere la giusta location e lo stile del tuo menù. A tal proposito, potrebbe interessarti come scrivere un menù di successo.
Ad esempio, se intendi aprire una pizzeria da asporto senza soldi in una zona con edifici scolastici popolata da giovani, il tuo menù dovrà includere un offerta vantaggiosa.
Per aprire una pizzeria al taglio di successo, è importante creare un’atmosfera invitante che incoraggi i clienti a fermarsi per più di un trancio di pizza. Investire in materie prime di qualità e offrire dei topping creativi, può aiutarti ad attirare nuovi clienti e a far sì che quelli già esistenti tornino nuovamente.
Infine, la presenza di uno staff ben preparato, che conosca i prodotti del menù, sia appassionato del servizio al cliente e desideroso di offrire esperienze eccellenti, contribuirà a far sì che la tua pizzeria si distingua dalla concorrenza.
Come aprire una pizzeria con un capitale iniziale minimo

Qual è la chiave di successo per imparare ad aprire e a promuovere la propria pizzeria? Come appena analizzato nei paragrafi precedenti, aprire una pizzeria senza soldi può essere una sfida ed è possibile farlo seguendo alcuni passaggi chiave:
- Redigi un piano di business completo: iniziare con un piano di business dettagliato, che includa una stima del costo degli ingredienti, dell’affitto, delle spese per la preparazione degli ingredienti e delle altre spese per l’avvio dell’attività.
- Acquista attrezzature usate ma in buono stato: acquistare attrezzature usate invece di nuove, può aiutare a risparmiare parecchio denaro. Ci sono molti siti web e negozi specializzati nella vendita di di attrezzature semi nuove di qualità a prezzi convenienti.
- Tratta l’affitto del tuo locale: affittare uno spazio commerciale a buon mercato può essere cruciale per il successo di una pizzeria. Cerca di negoziare il canone di affitto con i proprietari delle mura.
- Limita il menù: offrire un menù limitato con un numero ristretto di opzioni, può aiutarti a controllare i costi e semplificare la preparazione della linea.
- Concentrati sulla qualità: concentrarsi sulla qualità del cibo e del servizio è utile per conquistare la fiducia dei tuoi clienti.
In generale, aprire una pizzeria con un budget limitato richiede molta pianificazione e attenzione ai dettagli. Se invece disponi di un capitale più ingente, potrebbe tornarti utile sapere quanto costa aprire una pizzeria.
Consulenza per la ristorazione: perché richiederla?
La consulenza per la ristorazione può essere un ottimo modo per garantire il successo e rispondere alla domanda: come aprire una pizzeria senza soldi.
Possiamo considerare l’attività imprenditoriale dell’apertura di una pizzeria come un’attività che richiede un’attenta pianificazione e ricerca. I consulenti possono fornire indicazioni preziose sui metodi migliori da adottare. A partire dalla scelta della location, la creazione del proprio brand, le strategie di marketing e altro ancora.
I consigli di un consulente esperto possono fare la differenza ed evitare che tu spreca soldi inutilmente. Se vuoi ottenere un supporto efficace, prenota con un consulente pizzaiolo un appuntamento, la prima consulenza è gratuita! In questo modo avrai la possibilità di confrontarti con un esperto del settore pizza.