
Ti sei mai chiesto da dove partire per realizzare un impasto perfetto per la pizza fatta in casa? Meglio iniziare dalla farina o dall’acqua? Quando va aggiunto il sale?
Se vuoi preparare una pizza fatta in casa senza commettere errori, sei nel posto giusto! In questa guida scoprirai tutti i segreti per ottenere un impasto perfetto, proprio come quello delle migliori pizzerie.
La farina: la base per un impasto senza errori
Preparare una pizza fatta in casa non è sempre semplice, soprattutto se non si hanno gli strumenti giusti. Il primo passo fondamentale è scegliere la farina adeguata. La farina deve essere l’ingrediente di partenza perché ha il potere di assorbire l’acqua e non il contrario.
Le quantità degli altri ingredienti si calcolano sempre in base al peso della farina utilizzata. Se hai difficoltà, consulta questo articolo che spiega come usare il calcolatore pizza. Inoltre, non tutte le farine hanno lo stesso grado di assorbimento: alcune possiedono amidi di qualità superiore, il che influisce sulla consistenza dell’impasto. Prima di iniziare , scegli la farina più adatta alla tua pizza fatta in casa per ottenere un risultato perfetto.
Impasto diretto o indiretto: quale scegliere per la pizza fatta in casa?

- Impasto diretto: tutti gli ingredienti vengono mescolati in un’unica fase.
- Impasto indiretto: si prepara prima un prefermento (Biga o Poolish), che deve fermentare per un determinato tempo e a una temperatura specifica prima di essere incorporato nell’impasto finale.
La scelta tra questi due metodi dipende dal risultato che vuoi ottenere per la tua pizza fatta in casa. L’impasto indiretto permette di sviluppare aromi più complessi e una migliore struttura.
L’acqua: la giusta idratazione per l’impasto
L’acqua è un elemento fondamentale per creare la maglia glutinica, lo scheletro dell’impasto che ne sostiene la lievitazione. In questo articolo abbiamo parlato dell’importanza dell’acqua. Se desideri un impasto facile da lavorare, opta per un’idratazione bassa (55%-60%), versando l’acqua in un’unica soluzione. Se invece vuoi ottenere un impasto molto idratato (fino all’80%), aggiungi l’acqua gradualmente.
La temperatura dell’acqua varia in base alla stagione e al tipo di impastatrice usata, quindi è importante regolarla di conseguenza per non compromettere la lievitazione. Qui spieghiamo come fare un impasto pizza fatto in casa a lunga lievitazione.
Il lievito: quanto usarne nella pizza fatta in casa?

Il lievito di birra è essenziale per la pizza fatta in casa. Va sciolto nell’acqua per facilitarne la distribuzione. I lieviti si nutrono degli zuccheri presenti nella farina e lavorano meglio a determinate temperature.
Le dosi di lievito variano in base alla durata della lievitazione e alla temperatura:
- 0,1% di lievito per impasti a lunga maturazione;
- Fino al 3% per prefermenti e lievitazioni più rapide.
Il sale: quando e come aggiungerlo
Il sale ha un ruolo fondamentale nella pizza fatta in casa: oltre a dare sapore, ha proprietà antisettiche. Va aggiunto dopo farina, acqua e lievito, preferibilmente nei primi 5 minuti di impastamento.
Le dosi variano tra il 2% e il 3% in base agli altri ingredienti della pizza, come pomodoro e mozzarella.
L’olio: perché è importante nell’impasto

L’olio extravergine di oliva è l’unico grasso comunemente usato nella pizza fatta in casa. I suoi benefici includono:
- Miglioramento della struttura e conservabilità dell’impasto;
- Maggiore elasticità e lavorabilità.
La quantità di olio varia dal 2% al 3% a seconda del tipo di pizza fatta in casa che si vuole ottenere. Se vuoi approfondire, in questo articolo abbiamo spiegato come si usa l’olio Evo negli impasti.
Vuoi imparare tutti i segreti della pizza fatta in casa?
Ora che conosci le basi, preparare la pizza fatta in casa sarà un gioco da ragazzi! Se vuoi perfezionare la tua tecnica, puoi richiedere una consulenza personalizzata con un consulente pizzaiolo o partecipare ai nostri corsi specializzati, per imparare in autonomia tutti i segreti di un impasto perfetto.
Con questi consigli, la tua pizza fatta in casa sarà deliziosa e degna di una pizzeria professionale!