Calcolatore pizza: ecco come imparare ad usarlo

Il calcolatore pizza è uno strumento che serve a facilitare tutti i calcoli degli ingredienti per fare un impasto pizza. Online puoi trovare numerosi servizi che ti aiutano ad impostare le giuste proporzioni e fare impasti ad alta idratazione.

In questo articolo ti spiego come si usa un calcolatore pizza, a cosa serve e perché è importante utilizzarlo in alcuni casi.

Che cos’è e a cosa serve il calcolatore pizza

Il calcolatore pizza è un software che permette di calcolare in maniera precisa le dosi di qualsiasi tipologia di pizza. Può tornare utile per calcolare gli ingredienti per fare ad esempio: la pizza napoletana, la pizza in pala alla romana o la pizza gourmet.

In particolare il calcolatore pizza serve a:

  1. Ottenere le giuste proporzioni di lievito, sia che si tratti di lievito madre o lievito di birra secco;
  2. Calcolare la temperatura dell’acqua;
  3. Scegliere quale farina usare in base alle tempistiche di lievitazione e alle temperature indicate;
  4. Ottenere la proporzione corretta per fare i prefermenti (biga o poolish).

Perché utilizzare il calcolatore pizza?

Il calcolatore pizza è uno strumento molto utilizzato dai neofiti, ovvero coloro che sono alle prime armi. Infatti agli inizi non si ha molta dimestichezza con i calcoli e le proporzioni. Ecco che si ha la necessità di un aiuto per le dosi degli ingredienti. 

Si tratta di una soluzione interessante e sicura per i principianti che vogliono approcciarsi al mondo della pizza. Un modo utile per affiancarli nel dosaggio di lievito, tempi di lievitazione, prefermenti e idratazione.

Diciamo che va pensato come un supporto al pizzaiolo ma non deve essere inteso come una guida per eseguire l’impasto perfetto. Poiché per quello occorrono tempo, dedizione e studio della tecnica. 

Come utilizzare il calcolatore pizza?

I migliori calcolatori pizza presenti online, possiedono due schemi differenti: quello base e quello avanzato. Entrambi aiutano il pizzaiolo nel calcolo degli ingredienti e degli altri parametri, ma con delle limitazioni per quanto riguarda quello base. Compilando al meglio tutte le sezioni si potranno ottenere le informazioni desiderate in modo da realizzare un buon impasto pizza. Andiamo ad analizzarli nel dettaglio.

Schema base 

Il calcolatore pizza base è un l’ideale per i pizzaioli con poca esperienza. Ovvero coloro che cercano in questo strumento un aiuto su come definire la formazione dei panetti (fase di staglio). Questo sistema permette di definire il tempo totale di lievitazione sia a temperatura ambiente che in frigorifero, e la relativa temperatura.

Questi risultati si potranno ottenere inserendo i dati iniziali quali: 

  1. Unità di misura di sale e olio;
  2. La temperatura;
  3. La tipologia di lievito scelto.

Schema avanzato

Il calcolatore pizza avanzato è uno strumento più adatto a coloro che hanno confidenza con gli impasti, e vogliono personalizzare le proprie ricette. 

Per ottenere i migliori risultati è indispensabile inserire i seguenti dati:

  1. Le fasi di lavorazione in ordine temporale;
  2. La temperatura dell’impasto;
  3. La scelta del lievito utilizzato;
  4. Le caratteristiche del proprio lievito madre (in caso di suo utilizzo);
  5. Il fattore correttivo del lievito;
  6. Le ore di lievitazione.

I migliori strumenti online

Abbiamo deciso di selezionare per te quelli più precisi e attendibili secondo il nostro punto di vista:

  1. Calcola pizza 2.1 che propone la confraternita della pizza è un ottimo tool, in grado di fornire un enorme supporto per creare da zero una ricetta con delle caratteristiche ben precise.
  2. Lapizzachevorrei.it permette di regolare qualsiasi tipo di ricetta: pizza in pala alla romana, pizza in teglia e focaccia.

Se sei interessato all’argomento e vuoi sapere di più, puoi richiedere una consulenza personalizzata compilando la sezione dedicata nel nostro sito. In questo modo sarai seguito personalmente da un professionista del settore. Oppure in alternativa potrai scegliere di seguire uno dei nostri corsi sulla pizza, così da apprendere tutti i segreti del mestiere!

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Seguici su:

Ti abbiamo incuriosito?

Contattaci per ricevere una consulenza specialistica, partnerships, collaborazioni o semplici curiosità.

Contenuti

Novità

Articoli Suggeriti

malto per pizza

Malto diastatico: ecco come si usa

Il malto diastatico è un semilavorato che si ottiene dalla germinazione e dalla successiva essiccazione di cereali, solitamente l’orzo. Il malto è fondamentale per la

Prenota qui il tuo Consulente Pizzaiolo!

Benvenuto nel modulo di prenotazione, seleziona il giorno e poi l’orario più comodo.

Il pagamento verrà corrisposto dopo l’erogazione del servizio.

IN REGALO

la Guida sul Lievito Madre!
59
  • Assistenza personalizzata;
  • Supporto one to one;​
  • Zero spese di spostamento;
  • Risparmio di tempo e denaro;​
  • Scegli tu l’orario e il giorno.
Popolare

Benvenuto nel modulo di prenotazione, seleziona il giorno e poi l’orario più comodo.

ECCO UN REGALO
PER TE!

Compila il form per ricevere subito la guida sul Lievito Madre!