Corso pizzaiolo online: ecco come sceglierlo

corso pizzaioli

Sei alla ricerca di un corso per pizzaiolo online ma non sai quale scegliere? Sei nel posto giusto! In questa guida andremo ad analizzare tutti gli aspetti da tenere in considerazione per comprare un corso per pizzaiolo online.

Devi sapere, innanzitutto, che la pizza fatta in casa non è una semplice attività culinaria: è una vera e propria arte, che richiede una certa formazione pratica e teorica. La buona notizia è che esistono diversi corsi per pizzaioli online.

Il corso pizzaiolo online permette di apprendere diverse varianti regionali e innovative tecniche d’impasto per creare una pizza gourmet oppure la pizza napoletana.

A differenza dei corsi in presenza, i corsi pizzaiolo online possono essere seguiti a proprio comodo e spesso offrono video dimostrativi e tutorial per accompagnare le lezioni scritte. Invece, altri corsi online forniscono l’accesso a una comunità di studenti e insegnanti, dove è possibile scambiare idee e ricevere feedback.

Si tratta di una soluzione ideale per chi non ha modo di fare trasferte o comunque preferisce apprendere, in modalità e-learning, tra le mura domestiche. Le lezioni si sviluppano come se fosse un Università online. Ogni corso pizzaiolo online ha un programma ben preciso.

Cosa si impara durante un corso per pizzaioli?

corsi pizzeria

In un corso per pizzaioli si imparano le tecniche per la preparazione della pasta per la pizza. In particolare, si acquisiscono le nozioni teoriche di base sugli ingredienti e sulle attrezzature pizzeria.

Successivamente si cura l’aspetto pratico, la creazione dell’impasto, le tecniche di stesura, condimento e cottura.

Ci possono anche essere sessioni che richiedono un livello più alto di conoscenza. In alcuni corsi pizzaiolo online, si possono apprendere tecniche per presentare al meglio la pizza e come creare un menù di successo.

Diventare un pizzaiolo professionista significa essere in grado di saper risolvere ogni problematica tra cui:

  • Capire quale farina usare per l’impasto;
  • Come ottenere una lievitazione ottimale;
  • Gestire la cottura di un forno.

Dalla teoria alla pratica

impasto per la pizza alte idratazioni

Per dare origine a un’ottima pizza la pratica è essenziale, certo, ma lo è anche la teoria. Il pizzaiolo può essere paragonato a un chimico, che deve combinare gli ingredienti in modo meticoloso per un risultato perfetto.

La teoria serve a fornire una spiegazione coerente e organizzata dei fenomeni osservati

Chi desidera diventare un pizzaiolo esperto deve studiare, non solo di esercitarsi! È fondamentale conoscere nel dettaglio le caratteristiche di ogni singolo componente, e sapere cosa succede se si aumenta o si diminuisce un po’ la quantità di un ingrediente, oppure se si sostituisce un elemento con un altro. Se la pizza non lievita, quali sono le cause?

In un corso online di qualità, si imparano a distinguere le cause che portano a delle problematiche e non solo. All’occorrenza ci si specializza anche in pizze particolari come la pizza senza glutine. Un corso pizzaiolo online che si rispetti, offre sempre la possibilità di poter consultare e scaricare le dispense.

Questi sono solo alcuni esempi di ciò che puoi apprendere in un corso pizzaiolo online. I migliori professionisti pizzaioli, hanno una solida formazione teorica alle spalle.

Ad esempio, per fare un impasto pizza 24 ore, e creare una pizza leggera dovrai necessariamente utilizzare una farina con un indice proteico specifico. Stiamo parlando di farine di forza compresa tra 250 a 290W. Questi dati servono per conoscere nello specifico la qualità del glutine della farina.

Consigli per la scelta del corso pizzaiolo online

Per scegliere un corso online, ti consiglio di seguire questi passi:

  1. Definire i tuoi obiettivi: prima di iniziare a cercare un corso, è importante sapere cosa vuoi ottenere da esso. Quali sono le tue aspettative e gli obiettivi che vuoi raggiungere?
  2. Fare ricerche: utilizza motori di ricerca, siti di recensioni di corsi, forum e social media per scoprire quali corsi sono disponibili e quali sono i loro contenuti.
  3. Valutare i docenti e la qualità dei contenuti: guarda i profili dei docenti e leggi le recensioni degli studenti per valutare la loro qualifica e competenza. Inoltre, verifica se il corso è stato recentemente aggiornato e se include esercitazioni pratiche e materiali didattici di qualità.
  4. Considerare il prezzo e le modalità di pagamento: confronta i prezzi dei corsi e le opzioni di pagamento disponibili. Verifica se ci sono sconti o offerte speciali in corso e se ci sono opzioni di pagamento rateali.
  5. Verificare l’accessibilità e la compatibilità: assicurati che il corso sia accessibile da qualsiasi dispositivo e che sia compatibile con i tuoi impegni quotidiani. Verifica anche se ci sono limiti di tempo per completare il corso e se è possibile accedere ai contenuti del corso in qualsiasi momento dopo la registrazione.
  6. Verifica la possibilità di supporto e interazione: assicurati che il corso offra supporto in caso di difficoltà e che ci sia la possibilità di interagire con i docenti e gli altri studenti. Questo può aiutarti a ottenere una migliore comprensione dei contenuti del corso e ti permetterà di chiedere chiarimenti o ricevere feedback sui tuoi progressi.

Tenere a mente questi punti fondamentali ti aiuterà a scegliere il corso pizzaiolo online più adatto alle tue esigenze e obiettivi.

Corso pizzaiolo online, considerazioni finali

Traendo le conclusioni, i corsi online sono utili per coloro che hanno già esperienza nella preparazione della pizza e desiderano perfezionare le loro abilità o imparare nuove tecniche.

Questo non implica che, pur non possedendo delle basi, tu non possa intraprendere e acquistare un corso professionale sulla pizza online.

I corsi online, non potranno mai essere il sostitutivo della pratica in un contesto professionale. Può essere un ottimo modo per acquisire delle nuove conoscenze e perfezionare le abilità.

Vuoi conoscere i nostri corsi personalizzati?

Se vuoi conoscere i nostri corsi pizzaiolo online, richiedi una consulenza gratuita per ottenere maggiori informazioni. Hai la possibilità di scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento che preferisci.

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Seguici su:

Ti abbiamo incuriosito?

Contattaci per ricevere una consulenza specialistica, partnerships, collaborazioni o semplici curiosità.

Contenuti

Novità

Articoli Suggeriti

Prenota qui il tuo Consulente Pizzaiolo!

Benvenuto nel modulo di prenotazione, seleziona il giorno e poi l’orario più comodo.

Il pagamento verrà corrisposto dopo l’erogazione del servizio.

IN REGALO

la Guida sul Lievito Madre!
69
49
31/05/2023
  • Assistenza personalizzata;
  • Supporto one to one;​
  • Zero spese di spostamento;
  • Risparmio di tempo e denaro;​
  • Scegli tu l’orario e il giorno.
Popolare

Benvenuto nel modulo di prenotazione, seleziona il giorno e poi l’orario più comodo.

ECCO UN REGALO
PER TE!

Compila il form per ricevere subito la guida sul Lievito Madre!